"Beco è frutto dell’esperienza pluriennale di una squadra di tecnici altamente specializzati in due settori: quello della carpenteria metallica industriale e quello della bonifica di materiali in eternit che contengono amianto."

seguici sui social:

Contattaci

la nostra sede

Via Luigi Boccherini, 2, 57124 Livorno LI

Categoria: Linee Guida

Aggiornamenti Normativi Nazionali

Direttiva UE 2023/2668: Il 22 novembre 2023, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno adottato la Direttiva 2023/2668, che modifica la precedente direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori dall’esposizione all’amianto. Le principali novità includono: Riduzione del limite di esposizione: Il valore limite di esposizione professionale è

Leggi Di Più

Esposizione all’amianto

L’esposizione anche a bassi livelli di amianto può essere pericolosa. Ai sensi delle normative italiane e dell’articolo 8 del D.Lgs. 81/2008, il limite di esposizione è fissato a 0,1 fibre/cm³ per un periodo di 8 ore. Anche una minima esposizione può causare danni a lungo termine,

Leggi Di Più

Presenza di Amianto nei Condomini: Cosa Fare e Quando è Obbligatoria la Rimozione?

L’Amianto nei Condomini: Un Problema da Non Sottovalutare La presenza di amianto nei condomini è un tema delicato e di grande importanza per la salute e la sicurezza degli abitanti. Ma cosa fare se si scopre dell’amianto in un condominio? E la rimozione è sempre obbligatoria?

Leggi Di Più

Scopri Se C’è Amianto nella Tua Casa: Guida Essenziale e Pratica

Scopri Se C’è Amianto nella Tua Casa: Guida Essenziale e Pratica Hai mai sospettato che ci possa essere amianto nascosto nei materiali della tua casa? Scopri come riconoscerlo e proteggi la tua salute con questa guida pratica e dettagliata. 1. Materiali Comuni Contenenti Amianto L’amianto si

Leggi Di Più

Le Scale di Sicurezza

Scale di Sicurezza per l’Accesso alle Coperture: Cosa Sono e Perché Installarle. La sicurezza è un aspetto cruciale in qualsiasi ambito lavorativo, soprattutto quando si tratta di operare in altezza. Le scale di sicurezza per l’accesso alle coperture sono strumenti indispensabili per garantire la protezione degli

Leggi Di Più

Le Linee Vita: Cosa Sono e Perché Installarle sulle Coperture

Le Linee Vita: Cosa Sono e Perché Installarle sulle Coperture La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta, soprattutto quando si tratta di lavorare in altezza. Le linee vita sono un elemento fondamentale per garantire la protezione dei lavoratori che operano su tetti e coperture. In

Leggi Di Più

Che cos’è l’amianto?

Che cos’è l’amianto? Ma in effetti che cos’è l’amianto? L’amianto è un gruppo di minerali fibrosi naturali composto da silicato di magnesio e ferro. Questi minerali hanno la caratteristica di essere resistenti al calore, al fuoco e a diversi agenti chimici. Per questo motivo, l’amianto è

Leggi Di Più

La bonifica del cemento amianto (eternit)

La bonifica del cemento amianto (eternit) La bonifica del cemento amianto (eternit) è regolamentata da normative specifiche in molti paesi, inclusa l’Italia, per garantire la sicurezza e la salute pubblica. Le principali tecniche di intervento per la bonifica dell’amianto sono: 1. Rimozione 2. Incapsulamento 3. Confinamento

Leggi Di Più

Il protocollo Amleto della Regione Toscana

Il protocollo Amleto della Regione Toscana Il protocollo Amleto della Regione Toscana è uno strumento sviluppato per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in eternit (cemento-amianto) presenti sul territorio. Questo protocollo ha l’obiettivo di monitorare e gestire il rischio sanitario e ambientale associato alla

Leggi Di Più

Valutazione dello stato di conservazione del tuo Eternit

Hai ricevuto un’intimazione dal Comune di bonificare il tuo tetto in Eternit? Oppure vuoi solo fare una valutazione dello stato di conservazione del tuo Eternit o di quanto possa essere pericoloso? Chiedi a noi e ti daremo tutte le spiegazioni di cui hai bisogno. Lascia un

Leggi Di Più