La Legge 27 marzo 1992, n. 257 prevede le – Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto.
Il Bonus Amianto 2021 nella misura tradizionale del 50%, può essere potenziato con il Superbonus 110%.
Il credito d’imposta sarà pari al 50% e si potrà detrarre cpm Dichiarazione dei Redditi in 3 anni, con 3 quote di pari importo.
Gli interventi ammessi per poter usufruire del Bonus Amianto 2021 sono :
Nb :gli interventi vengono eseguiti come previsto dalle disposizioni dal Ministero della Transizione Ecologica;
In tutti gli altri casi solo se è stato reso innocuo da impianti autorizzati.
Per Inoltrare la domanda e per accedere al Bonus Amianto 2021 per via telematica ci si dovrà collegare al Ministero della Transizione Ecologica.
Nella domanda si dovranno specificare:
Per usufruire del bonus, l’impresa non dovrà risultare beneficiaria di altre agevolazioni statali inerenti agli interventi sostenuti.
I documenti necessari sono :
Se presenti i requisiti, l’impresa potrà beneficiare del credito d’imposta pari al 50%, fino all’esaurimento dei fondi annui dedicati all’agevolazione.
In seguito alla presentazione, il Ministero della transizione Ecologica valuterà la domanda.
Trascorsi 90 giorni la risposta dovrà avere esito negativo o positivo.