"Beco è frutto dell’esperienza pluriennale di una squadra di tecnici altamente specializzati in due settori: quello della carpenteria metallica industriale e quello della bonifica di materiali in eternit che contengono amianto."

seguici sui social:

Contattaci

la nostra sede

Via Luigi Boccherini, 2, 57124 Livorno LI

Latest News

Che rischi si corrono se il vicino di casa ha il tetto in Eternit?

L’Università del Piemonte ha condotto una ricerca epidemiologica, la quale ha dimostrato che “Il rischio di ammalarsi di mesotelioma è proporzionale all’entità di esposizione all’amianto accumulata nel corso della vita». Lo studio è stato pubblicato nel 2016 su una rivista scientifica internazionale e ha esaminato l’esposizione

Leggi Di Più

Incentivi e Agevolazioni

Incentivi e Agevolazioni Bonus Ristrutturazioni: A livello nazionale, è possibile beneficiare di una detrazione fiscale del 50% per le spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto, calcolata su un massimo di 96.000 euro. Questa detrazione è ripartita su dieci rate annuali di pari importo.

Leggi Di Più

Aggiornamenti nella Regione Toscana

Algoritmo “Amleto”: Ad agosto 2024, la Regione Toscana ha aggiornato l’algoritmo “Amleto”, uno strumento utilizzato per valutare lo stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto e del contesto in cui sono ubicate. Questo aggiornamento, approvato con il Decreto n. 17843 del 2 agosto 2024, mira a

Leggi Di Più

Aggiornamenti Normativi Nazionali

Direttiva UE 2023/2668: Il 22 novembre 2023, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno adottato la Direttiva 2023/2668, che modifica la precedente direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori dall’esposizione all’amianto. Le principali novità includono: Riduzione del limite di esposizione: Il valore limite di esposizione professionale è

Leggi Di Più

L’UE DICHIARA GUERRA ALL’AMIANTO: OBBLIGO DI RIMOZIONE ENTRO IL 2032

🚧 L’Unione Europea accelera sulla bonifica dell’amianto! 🚧 🔹 Entro il 2032, tutti gli edifici pubblici e privati dovranno essere liberati dall’amianto. 🔹 Gli Stati membri dovranno mappare gli edifici contaminati e garantire interventi di bonifica. 🔹 Nuove norme di sicurezza per chi lavora nella rimozione

Leggi Di Più

Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti: Novità per la Bonifica dell’Amianto!

📢 Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti: Novità per la Bonifica dell’Amianto! 💡 Una svolta nella gestione dei rifiuti in Italia! Il Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti introduce importanti aggiornamenti per il trattamento e lo smaltimento dell’amianto, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e l’efficienza

Leggi Di Più

“Consulenza e Bonifica Amianto: Beco Amianto Ti Guida in Ogni Passo”

“Consulenza e Bonifica Amianto: Beco Amianto Ti Guida in Ogni Passo” La bonifica dell’amianto non si limita a un intervento tecnico: richiede pianificazione, competenze specializzate e una consulenza qualificata. Con Beco Amianto Livorno, hai un supporto completo in ogni fase del processo. Cosa offriamo: Consulenza Personalizzata:

Leggi Di Più

“Strategie Avanzate per la Bonifica dell’Amianto: L’Approccio di Beco Amianto”

La gestione dell’amianto richiede soluzioni su misura, in grado di garantire sicurezza e rispetto delle normative. Beco Amianto Livorno adotta le migliori strategie per la bonifica e la rimozione dell’eternit, offrendo un servizio completo e altamente professionale. I nostri servizi principali includono: Sopralluoghi e Analisi del

Leggi Di Più

20 anni di esperienza al servizio dell’ecologia e della sicurezza

Beco srl, un punto di riferimento in Toscana nel campo della bonifica dell’amianto e della carpenteria metallica, vanta un’esperienza di oltre 20 anni. Grazie a una squadra di tecnici specializzati, l’azienda è in grado di offrire un servizio completo, rispettando le normative vigenti e garantendo la

Leggi Di Più

Esposizione all’amianto

L’esposizione anche a bassi livelli di amianto può essere pericolosa. Ai sensi delle normative italiane e dell’articolo 8 del D.Lgs. 81/2008, il limite di esposizione è fissato a 0,1 fibre/cm³ per un periodo di 8 ore. Anche una minima esposizione può causare danni a lungo termine,

Leggi Di Più

Quando è obbligatorio rimuovere l’amianto?

Quando è obbligatorio rimuovere l’amianto? La rimozione dell’amianto diventa obbligatoria solo quando il materiale è friabile, danneggiato o presenta segni di deterioramento, poiché in queste condizioni rilascia fibre nocive per la salute. In tali casi, la legge impone di agire per proteggere la sicurezza delle persone.

Leggi Di Più